Ludovarth, il Quartiere:: "Il bar è indispensabile"

29 lug 2025

I tavolini esterni del bar Ludovarth all’interno della Lunetta Gamberini, che fa capo all’omonima Casa di Quartiere in convenzione con il Santo Stefano fino a ottobre
Ludovarth interviene sul caso del bar alla Lunetta Gamberini. La presidente Alice Favi parla a nome dell’associazione, che "smentisce termini e scadenze riportate nell’articolo (pubblicato ieri sul nostro giornale, ndr) e si dichiara perfettamente consapevole e coinvolta nell’iter in corso per la formalizzazione del nuovo progetto di gestione della Casa di Quartiere". Il bar, infatti, fa capo all’associazione in convenzione con la Casa di Quartiere Lunetta Gamberini: secondo quanto riporta il Santo Stefano, "la convenzione con il Quartiere scadrà il 16 ottobre. Il Consiglio ha previsto un bando di allargamento affinché si possa giungere a un pieno utilizzo degli spazi esistenti. Tale bando prevede per la gestione la formazione di una Associazione Temporanea di Scopo (ATS), così come previsto dalla delibera di giunta per i rinnovi delle Case di Quartiere". "Non essendoci ancora nulla di ufficialmente formalizzato, l’associazione aspetterà le dovute tempistiche dettate dal Quartiere Santo Stefano, con cui è costantemente in dialogo", chiudono da Ludovarth.
L’articolo pubblicato ieri sul Carlino nasceva dalle segnalazioni arrivate da genitori e famiglie in merito ai timori di vedere chiudere il bar, riportati dal referente della struttura (che "non ha mai voluto attaccare il Quartiere né scavalcare l’associazione"). Lo stesso Quartiere ritiene il bar "indispensabile sia per favorire la socializzazione sia per mantenere la sostenibilità alla Casa di Quartiere – sottolinea la presidente Rosa Amorevole –. Rifiutiamo la descrizione di una Lunetta Gamberini frequentata da alcolizzati, baby gang, sbandati o delinquenti. Non lo era quattro anni fa e non lo è ora".
fra. mor.
İl Resto Del Carlino